Quando rivolgersi dal medico del lavoro?
Il datore di lavoro è colui che nomina il medico del lavoro, in tal modo che i suoi dipendenti possano effettuare visite di controllo in base al tipo di mansione svolta all'interno della società.
Il medico del lavoro ha una particolare esperienza nell'individuare i sintomi causati dall’esposizione del lavoratore a:
- agenti chimici: gli acidi, le basi forti o pericolosi in generale, venuti in contatto con il corpo, in particolare quello respiratorio, digerente, tegumentario, e le ripercussioni sul sistema nervoso; sostanze disperse nell'aerea di variabile tossicità, le quali però una volta inalate possono dare ripercussioni di vario tipo.
- agenti fisici: le radiazioni ionizzanti o non ionizzanti, di energia varia, nello specifico raggi ultravioletti, raggi X, raggi gamma, il rumore, le vibrazioni, il microclima.
- agenti biologici: batteri, virus e parassiti.
- fattori di rischio psicologico: stress lavoro correlato.
Prestazioni
Il Dott. Fersini Luca - Specialista in Medina del Lavoro, esegue le seguenti prestazioni:
Le prestazioni variano in base al tipo di mansione svolta dal dipendente.
Medici
Dott. Fersini Luca
Medico del Lavoro