Ecocardiogramma

L'ecocardiogramma o Ecocolordopplergrafia cardiaca a riposo,  si tratta di un'ecografia, potenziata dai valori visivi (color) e acustici (doppler), in grado di studiare la struttura e le funzioni del cuore tramite una sonda appoggiata dal medico sulla zona del torace.

Quando eseguire l'ecocardiogramma?

Si ricorre all'utilizzo dell'ecocardiogramma o ecocolordopplergrafia cardiaco a riposo per studiare l'anatomia del cuore e le sue funzionalità meccaniche. Grazie a questo esame è possibile studiare la funzionalità contrattile del cuore al fine di individuare eventuali alterazioni. E' un esame fondamentale per lo screening di patologie cardiache, per valutare lo stato del cuore, gli esiti degli invertenti chirurgici e per impostare terapie farmacologiche.

 Con l'ecocardiogramma è possibile:

  • individuare eventuali danni al miocardio;
  • stabilire i danni di un infarto del miocardio o di un’ischemia;
  • diagnosticare insufficienze cardiache;
  • esaminare difetti cardiaci congeniti;
  • identificare anomalie nelle valvole cardiache o valvulopatie;
  • effettuare la diagnosi di cardiomiopatie;
  • determinare la presenza di infezioni ed infiammazioni come endocarditi, pericarditi o miocarditi. 

Come prepararsi?

L'esame non richiede una preparazione specifica, sebbene è raccomandato presentarsi all'esame con tutti gli accertamenti effettuati precedentemente alla visita, in modo che il medico potrà avere un quadro clinico generale più completo.

Prestazioni

La Dott.ssa Perelli Marika - Specialista in Cardiologia, esegue le seguenti prestazioni:

  • Visita Cardiologica + Ecocardiogramma a riposo + ECG;
  • Visita Cardiologica + ECG;
  • Ecocardiogramma a riposo;

Medici

Dott. Perelli Marika
Cardiologa