Dott. Bombardieri Alessio
Medico chirurgo specialista in
Endocrinologia e Andrologia
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia con votazione 110 cum Laude/110 e Menzione Accademica presso l'Università degli Studi di Firenze, discutendo una tesi di argomento endocrino-andrologico sul tema dell'invecchiamento, della salute ormonale e del desiderio sessuale.
Prestazioni mediche
- Prima visita endocrinologica
- Prima visita andrologica
- Prima visita osteoporosi
- Prima visita diabetologica
Patologie trattate
ENDOCRINOLOGIA
- Ipotiroidismo ed ipertiroidismo
- Noduli tiroidei e carcinoma della tiroide
- Patologia surrenalica ed ipofisaria
- Ipertensione endocrina
ANDROLOGIA ed ENDOCRINOLOGIA FEMMINILE
- Ipogonadismo maschile
- Disfunzione erettile e disfunzioni sessuali femminili
- Infertilità maschile, femminile e di coppia
- Sindrome dell'ovaio policistico
- Amenorree
- Menopausa
- Iperprolattinemie
DIABETOLOGIA e MALATTIE DEL METABOLISMO
- Diabete di tipo 1 e di tipo 2
- Obesità e chirurgia bariatrica
- Dislipidemie
OSTEOPOROSI
- Prevenzione dell'osteoporosi menopausale e maschile
- Terapia delle fratture da fragilità
AUXOLOGIA e SVILUPPO PUBERALE
- Disturbi dello sviluppo puberale e ritardo di crescita
- Bassa statura
Esperienze professionali
Ho proseguito la mia formazione, conseguendo la specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso l'Università degli Studi di Siena, con uno studio relativo alla salute sessuale femminile e al comportamento alimentare.
Durante gli anni di formazione, oltre alle classiche patologie endocrino-metaboliche (tiroide, surrene, diabete, obesità, ecc.), ho avuto l'opportunità di approfondire le tematiche andrologiche attraverso la frequenza del Master in Andrologia, Medicina della Riproduzione e della Sessualità, e quelle relative all'osteoporosi e alle malattie del metabolismo osseo, frequentando i relativi ambulatori presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi (Firenze) e l'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese.
Sono socio delle principali società scientifiche del settore e partecipo ai relativi congressi nazionali e internazionali. In questi eventi, che considero occasioni imprescindibili per rimanere aggiornato sulle novità in campo endocrinologico, ho avuto la possibilità di presentare i risultati degli studi e lavori ai quali ho partecipato, successivamente pubblicati come articoli su riviste scientifiche.